Generatore di robots.txt per sito web.
Generatore il tuo file robots.txt in modo facile e veloce. Predefinito - Tutti i robot, mappa del sito, robot di ricerca permessi o non permessi e altre funzioni.
Perché creare un file robots txt per il tuo sito web?
Tra tutte le attenzioni che devi dare al tuo sito web, ce n'è una dedicata a robots.txt, che è un elemento decisivo nella struttura del tuo lavoro. Perché spesso ti invitano a improvvisare e creare tu stesso un sito web. Ma ci sono ancora molti passaggi da conoscere. Soprattutto, è riuscito a evitare problemi. O forse si tratta di sfruttare al meglio ciò che hai. Questo è il passaggio che abbiamo già trattato nel file .htaccess, oggi voglio continuare con robots.txt. Una risorsa che intimidisce chi non conosce l'argomento, ma è chiara ai webmaster: a cosa serve? Come dovrebbe presentarsi? Passo dopo passo.
Ciao, Onestamente, non ho mai riscontrato la necessità di chiedere se avere un file robots.txt è obbligatorio. Perché anche se non devi bloccare nulla, questo file può essere utilizzato per sollecitare il crawler a fare il suo lavoro: scansiona tutto. Quindi direi comunque di dare la giusta direzione ai motori di ricerca.
In breve, qui puoi fare qualsiasi cosa. Per quanto riguarda la necessità di utilizzare un generatore di robots.txt, puoi utilizzare questo strumenti.fabiochito.it/it/robots-txt-generator. Anche il mio consiglio è semplice: definisci la tua documentazione con il webmaster. Quindi caricalo nella directory principale del sito Web e comunica al motore di ricerca come procedere.
Qual è lo scopo di robots txt?
"Un file robots.txt è un semplice file di testo che viene inserito nella directory principale del tuo sito Web, per la precisione viene utilizzato per comunicare con i motori di ricerca. Questo file contiene alcune informazioni per migliorare la scansione e la lettura da parte dei crawler" .
Ma qual è l'applicazione specifica di questo strumento? Ad esempio, lasciando le istruzioni in robots.txt, puoi consigliare agli spider (non necessariamente tutti, forse solo a Google) di non entrare in una determinata cartella. Oppure non indicizzare la pagina. Hai bisogno di un chiaro esempio di robots.txt? Perfetto, leggi il paragrafo successivo.
robots.txt è un file che contiene direttive che indicano ai motori di ricerca quali parti del nostro sito possono scansionare e quali parti non dovrebbero scansionare. L'abilità di un consulente SEO sta proprio nel compilare questo file in modo che i crawler possano accedere ai contenuti importanti del sito limitando la scansione dei contenuti minori.
Strumenti popolari
messaggi recenti


